Capodanno in una capitale europea: mete imperdibili

La fine dell’anno non è mai troppo lontana per trovare un’idea per trascorrerlo da qualche parte in Europa. Allora dove andare? Vi vogliamo dare qualche suggerimento per per organizzare il Capodanno in una capitale europea.
Capodanno in una capitale europea: i consigli
Intanto vi suggeriamo di cercare volo e hotel il prima possibile perché come ovvio i turisti sono tanti e i prezzi tendono a salire. In tutte le città che vi consiglieremo potete trovare alloggio anche un po’ fuori dal centro per risparmiare, perché sono tutte molto ben servite dai mezzi e non avrete problemi. Considerate che le metro e i bus notturni fanno gli extra a Capodanno, quindi a meno che non facciate le cinque del mattino (in tal caso organizzatevi con taxi o navette) non avrete problemi per il rientro. Sono tutte città molto fredde in inverno quindi cercate di alternare i momenti in cui state all’aperto con pause in locali al chiuso dove riscaldarvi un po’.
Capodanno a Praga
Un classico, e non si può sbagliare. La capitale della Repubblica Ceca ha un fascino gotico al quale è difficile sottrarsi ed è una città piena di attrattive e stimoli per trascorrere un’esperienza indimenticabile per la fine dell’anno. Se poi la vedrete sotto una bianca coltre di neve tutto diventerà ancora più magico.
Ci sono due zone precise dove aspettare la mezzanotte: la prima e la più spettacolare è sul Ponte Carlo, simbolo della città. I fuochi vengono lanciati proprio dalle rive del fiume Moldava e ammirare le mille luci che fanno brillare il cielo sopra le acque illuminate d’argento, è magnifico.
Tenete però conto che c’è una folla enorme che si accalca proprio sul ponte: non è consigliato se avete bambini o se soffrite le situazioni sovraffollate. Mettete in preventivo, se volete raggiungere il centro del ponte, di arrivare un paio d’ore prima di mezzanotte, altrimenti rimarrete sulla “terraferma” avviluppati dalla gente e non vedrete nulla (fate attenzione ai borseggiatori in agguato).
Terminato lo spettacolo dei fuochi d’artificio potete riversarvi sulla piazza della Città Vecchia, ancora animata dai mercatini di Natale. L’altro punto dove attendere il nuovo anno a Praga è piazza Venceslao, nel quartiere della Città Nuova. Qui si concentra la vita e i locali by night della capitale, quindi se il vostro obiettivo è ballare e scatenarvi questo è il posto giusto.
Qui potete aspettare la mezzanotte in piazza e poi scegliere uno dei tanti nightclub e discoteche che si trovano proprio ai lati. Ovunque scegliate di trascorrere il Capodanno a Praga, vi consigliamo di scegliere un locale dove mangiare qualcosa e stare un paio d’ore al caldo perché le temperature possono essere molto rigide e stare fuori per molto tempo può diventare difficile.
Capodanno a Budapest
La Parigi dell’Est è un’altra certezza. Una città che offre davvero tanto, dalla cultura del centro storico di Buda, al fermento della più moderna Pest. Qui la fine dell’anno è d’obbligo trascorrerla nell’animatissima piazza Vorosmarty Tér dove si accalcano le fumanti bancarelle natalizie che sfornano ogni tipo di piatto tipico e si aspetta il countdown con in mano un caldo bicchiere di vin brûlé.
C’è veramente molta gente, come è facile immaginare, ma rispetto ad esempio a Praga, le strade sono molto più vivibili ed è sufficientemente tranquillo per portarci anche i bambini. Quando cominciate a sentire il freddo che penetra sotto il cappotto allora dirigetevi nel quartiere ebraico, dove si concentrano i più bei “ruin pub” (altrimenti chiamati bettole) di Budapest, trascorrendo il resto della notte tra un boccale di birra e un bicchierino di palinka in ambienti particolari e artistici. E se volete iniziare il Capodanno nel migliore dei modi, il primo dell’anno trascorretelo immersi nelle calde acque delle storiche e magnifiche terme di Budapest, magari facendo una partita a scacchi nella piscina esterna con qualche giocatore del posto.
Capodanno di Bruxelles
Bruxelles è una città cosmopolita che tra monumenti storici, quartieri art nouveau, murales a fumetti e il quartiere europeo, sa conquistare anche i più scettici con tanti stimoli e percorsi diversi.
Anche qui a Capodanno si può ancora godere della presenza dei mercatini di Natale lungo le vie che circondano il palazzo della Borsa, in Place Sainte-Catherine e al Marcheé Aux Poissons, veramente grandi e ricchi di specialità e attrattive differenti. Ma l’ultimo dell’anno a Bruxelles si trascorre nella Grand Place, una delle piazze più belle d’Europa, che per l’occasione ospita spettacoli, concerti e un gioco di luci che si riflettono sugli affascinanti edifici della piazza da far venire i brividi. Se invece preferite starvene al caldo, bè allora potete rifugiarvi in una delle storiche birrerie della capitale belga, per assaggiare una delle tante birre artigianali considerate le migliori al mondo.
Questi locali sono davvero pieni di atmosfera e sempre animati da gente del posto e dai tanti abitanti stranieri che vivono in questa città cosmopolita, con cui vi capiterà facilmente di scambiare quattro chiacchiere.