Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Consigli di ViaggioVacanze in Italia

Riviera Romagnola, le 3 mete “In” dell’estate

Quali sono le mete chic dove andare in vacanza in estate in Riviera Romagnola? Questa destinazione di viaggio non ha mai perso il suo fascino, anzi in qualche modo è aumentato con il tempo, poiché la bellezza della Riviera si è sempre innovata con il trascorrere degli anni, venendo incontro alle esigenze dei turisti moderni. Oggi sappiamo che la Riviera non offre unicamente divertimento e movida (per quanto, naturalmente, questi due aspetti siano indispensabili per le ferie estive), ma anche la possibilità di scoprire un entroterra che lascia senza fiato. Abbiamo selezionato ben tre mete chic dove prenotare quest’estate.

Riccione

Tra le diverse località della Riviera Romagnola, Riccione è indubbiamente una delle più famose, e non è difficile comprenderne il motivo: sarà il fascino di passeggiare lungo Viale Ceccarini, sarà che la movida è uno dei suoi punti più importanti, o sarà che è semplicemente la capitale romagnola della moda, ma quello che sappiamo per certo è che una vacanza a Riccione ci dà la possibilità di provare tantissime cose.

Possiamo scoprire inoltre ben due lati di questa località: certo, c’è sempre Viale Ceccarini ad attenderci, ma non dimentichiamo che esiste la zona della borgata più vecchia, dove la vita è molto diversa da come l’abbiamo conosciuta oggi nella località. Più lenta, rilassata, e c’è anche la possibilità di provare alcuni dei prodotti tipici delle botteghe storiche, oltre che magari prendere un caffè al volo nei bar.

Se stiamo preparando l’itinerario della nostra vacanza a Riccione, non dimentichiamo che è famosa anche per le ville Liberty, tra cui Villa Mussolini o Villa Franceschi, che oggi è sede della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea.

Per quanto riguarda invece le attrazioni da scoprire, non possiamo non citare il Castello degli Agolanti, realizzato proprio dalla nobile famiglia fiorentina degli Agolanti, vassalli dei Malatesta. Oltre alla movida c’è di più: Riccione è anche un’importante meta termale in Italia, nota fin dall’epoca romana. In questo modo è possibile rilassarsi completamente nelle sue acque termali, così da alternare il tempo da trascorrere in spiaggia ai trattamenti benessere.

Infine, non possiamo non citare un ultimo punto a favore di questa località: l’ampia selezione di hotel. La vasta presenza di hotel a Riccione 2 stelle assicura che tutti possano prenotare nella cittadina per godersi un soggiorno di qualità ma senza spendere troppo.

Milano Marittima

In tema di divertimento estivo, la Riviera Romagnola è davvero la meta più indicata, e se poco prima abbiamo visto una delle località più “in”, ovvero Riccione, ora passiamo a un’altra destinazione molto conosciuta e amata, ovvero Milano Marittima.

Il suo nome ci fa subito comprendere le origini: tutto è iniziato infatti nel ‘900, quando c’era il bisogno di offrire ai milanesi una sorta di piccola Milano, ma con tutti i benefici del mare.

Nel 1911 è nata così la Società Anonima di Milano Marittima per lo sviluppo della spiaggia di Cervia.
Il glamour è uno dei punti più importanti di questa località, senza considerare che è famosissima per il Papeete Beach. Qui gli stabilimenti balneari offrono spesso degli aperitivi all’ora del tramonto con musica e DJ set, e non mancano gli inviti ai beach party più esclusivi.

Al pari di Riccione, anche Milano Marittima ha la sua passeggiata con ogni genere di negozi, ed è il Vialetto degli Artisti: un viale che costeggia il canale dove è possibile fermarsi ed ammirare le opere dei creativi e degli artigiani.

Cervia

Di pari passo con Milano Marittima, non possiamo non menzionare Cervia tra le località più “in” della Riviera Romagnola dove andare in vacanza. È stata per ben 29 volte Bandiera Blu, e lo sarà ancora: Cervia ha davvero tanto da offrire, vantando numerosi stabilimenti balneari con aree per il beach volley, il beach tennis e gli sport d’acqua tra cui vela, surf, canoa, pedalò, SUP e tanto altro. Oltre alla zona di mare, è impossibile non parlare della secolare pineta di Cervia e Milano Marittima, e della litoranea di Pinarella e Tagliata.

Per chi è un grande appassionato di trekking e della possibilità di stare a contatto con la natura e rigenerare così mente e corpo, Cervia è di certo la meta più indicata. Non mancano naturalmente bar e locali chic dove fare aperitivo al tramonto, o discoteche dove ballare fino alle prime luci dell’alba, magari facendo poi un salto a salutare il mare.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio